This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
| 
                    cubic [2021/08/31 10:40] team  | 
                
                    cubic [2022/02/25 09:50] (current) team  | 
            ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| - | **CUBIC (guida ad uso interno per la creazione di iso UZL-Tropea)** | + | =====**CUBIC (guida ad uso interno per la creazione di iso UZL-Tropea)**===== | 
| Cubic è un ottimo tool per la creazione di iso personalizzate derivate da Ubuntu e Linux Mint. | Cubic è un ottimo tool per la creazione di iso personalizzate derivate da Ubuntu e Linux Mint. | ||
| Line 45: | Line 45: | ||
| che è meglio usare un pc con Tropea installata) copiate il contenuto di etc/skel del vs. sistema in | che è meglio usare un pc con Tropea installata) copiate il contenuto di etc/skel del vs. sistema in | ||
| custom-root/etc/skel/ e in custom-root/home/.  | custom-root/etc/skel/ e in custom-root/home/.  | ||
| + | |||
| + | Per evitare che al grub della live vi venga mostrato "start linux mint" potete editare il file custom- disk/isolinux/isolinux.cf che può essere trovato con il comando:<code>grep - R Mint</code>. | ||
| In questo modo all’avvio della vs nuova live ci saranno già le vs. configurazioni e le stesse verranno copiate anche sulla nuova installazione. | In questo modo all’avvio della vs nuova live ci saranno già le vs. configurazioni e le stesse verranno copiate anche sulla nuova installazione. | ||