Da oggi siamo anche su Mastodon

Da oggi siamo anche su Mastodon

seguiteci per rimanere aggiornati sulle news, anche sul social decentralizzato

Julian Del Vecchio 01/11/2024 0

Buone notizie: I social di Ufficio Zero Linux OS accrescono e si aggiunge anche quello decentralizzato di Mastodon.

Come fare per seguirci? Andate al link Mastodon e seguiteci o in alternativa trovateci come @ufficiozero

Le notizie verranno quindi replicate su tutti i social, per cui niente paura se non avete un account Mastodon, perchè potrete seguirci anche su YouTube, Instagram, Facebook, Linkedin, Telegram e sezione news del sito principale.


Good news: Ufficio Zero Linux OS social networks are growing and the decentralized one of Mastodon is also added.

How to follow us? Go to the link Mastodon and follow us or alternatively find us as @ufficiozero

The news will then be replicated on all social networks, so don't worry if you don't have a Mastodn account, because you can also follow us on YouTube, Instagram, Facebook, Linkedin, Telegram and the news section of the main site.

The news will then be replicated on all social networks, so don't worry if you don't have a Mastodon account, because you can also follow us on YouTube, Instagram, Facebook, Linkedin, Telegram and the news section of the main site.

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 03/02/2025

Cambiare l'interfaccia di Gimp in stile Photoshop

Grazie al consiglio di LorenzoDM abbiamo introdotto anche l'interfaccia visiva che riproduce Gimp in stile Photoshop, per chi utilizza il software proprietario ma vuole migrare ad Ufficio Zero Linux OS ed avere un'interfaccia simile anche per l'applicazione grafica di foto ritocco.

I passaggi sono i seguenti:

  1. installare prima Gimp ed aprirlo almeno una volta per l'utilizzo e richiuderlo
  2. installare mediante terminale / Synaptic / Software Manager il pacchetto photogimp_2.10
  3. questo vi creerà il lanciatore dello script nel menu principale
  4. avviare il lanciatore dal menu principale
  5. lo script sostituirà alcuni file all'interno del percorso /.config/GIMP/2.10 nella home dell'utente

nel caso il risultato non vi piacesse, potete tornare alla configurazione di partenza di Gimp eliminando la cartella /.config/GIMP sempre situata all'interno della propria home.


Thanks to LorenzoDM's advice we have also introduced the visual interface that reproduces Gimp in Photoshop style, for those who use the proprietary software but want to migrate to Ufficio Zero Linux OS and have a similar interface also for the graphic photo editing application. The steps are as follows:

  1. first install Gimp and open it at least once for use and close it
  2. install the photogimp_2.10 package via terminal / Synaptic / Software Manager
  3. this will create the script launcher in the main menu
  4. start the launcher from the main menu
  5. the script will replace some files within the path /.config/GIMP/2.10 in the user's home

if you do not like the result, you can return to the initial Gimp configuration by deleting the /.config/GIMP folder always located within your home.

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 31/05/2023

Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based

Da svariati giorni i nostri utenti sanno che, tenendo aggiornato il loro sistema, è stato aggiunto in automatico un altro nostro repository che contiene driver di stampanti e multifunzioni sia sulle Debian based (pacchetti deb) che sulle PCLinuxOS based (pacchetti rpm).

Questo nuovo repository aggiuntivo contiene driver di svariati modelli e marche di stampanti a getto d'inchiostro, laser e multifunzioni per cui l'installazione della propria stampante e la rispettiva gestione avviene con molta più semplicità.

Oggi vi parleremo di come poter utilizzare il repository printers sui vostri sistemi Debian based a 32/64 bit e di una breve procedura guidata che andremo a descrivervi di seguito:

 

  • aprite un terminale ed acquisite la chiave del repository con il comando
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • diversamente se avete installato in precedenza curl sul vostro sistema, potete invece usare il comando
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • fatto questo, avete appena importato la chiave per l'utilizzo del repository ma occorre adesso aggiungere il repository per cui spostatevi nella cartella con il comando
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • ed adesso create il file denominato printers.list con il comando
    sudo touch printers.list
  • ed editatelo inserendo le informazioni con nano, vi o il vostro editor preferito con il comando
    sudo nano printers.list
  • adesso vi basterà copiare ed incollare la seguente stringa
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • salvare e chiudere il file ed effettuare un riavvio del vostro sistema per fare in modo che sia disponibile il vostro driver mediante Synaptic o altri software center.

Il vostro sistema è pronto ora ad utilizzare i driver che abbiamo reso disponibili non solo per gli utenti che usano Ufficio Zero Linux OS ma per tutti coloro che utilizzano una delle distro linux basate su Debian GNU/Linux.

Qualora il vostro driver non fosse disponibile potete scriverci una mail a dev@ufficiozero.org


For several days our users have known that, by keeping their system updated, another repository of ours has been automatically added which contains printer and multifunction drivers both on Debian based (deb packages) and on PCLinuxOS based (rpm packages).

This new additional repository contains drivers for various makes and models of inkjet, laser and multifunction printers, making it much easier to install and manage your printer.

Today we will talk about how to use the printers repository on your Debian based 32/64 bit systems and a short wizard that we will describe below:

  • open a terminal and acquire the repository key with the command
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • otherwise if you previously installed curl on your system, you can use the command instead
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • having done this, you have just imported the key for using the repository but now you need to add the repository for which move to the folder with the command
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • and now create the file named printers.list with the command
    sudo touch printers.list
  • and edit it by entering the information with nano, vi or your favorite editor with the command
    sudo nano printers.list
  • now you just need to copy and paste the following string
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • save and close the file and reboot your system to make your driver available through Synaptic or other software centers.

Your system is now ready to use the drivers that we have made available not only for users who use Ufficio Zero Linux OS but for all those who use one of the linux distros based on Debian GNU/Linux.

If your driver is not available, you can send us an email to dev@ufficiozero.org

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 10/06/2021

Web App Manager

Ufficio Zero Linux OS continua ad evolversi, introducendo Web App Manager come pacchetto all'interno dei repository ufficiali per le varie versioni.

Il software è disponibile per le versioni Vieste (basata su Linux Mint 19.3), Tropea (basata su Linux Mint 20.x) e Siena (basata su LMDE4) mediante il Gestore Applicazioni, mentre sulle versioni Roma (basata su Devuan 3) e Bergamo (basata su PCLinuxOS) mediante il Gestore di Pacchetti Synaptic o da terminale, installandola con il seguente comando:

su (e password di root quando richiesto)

apt-get install webapp-manager (per la versione Bergamo)

sudo apt-get install webapp-manager (per la versione Roma)


Ufficio Zero Linux OS continues to evolve, introducing Web App Manager as a package within the official repositories for the various versions.

The software is available for the Vieste (based on Linux Mint 19.3), Tropea (based on Linux Mint 20.x) and Siena (based on LMDE4) versions through the Application Manager, while on Roma (based on Devuan 3) and Bergamo (based on PCLinuxOS) versions using the Synaptic Package Manager or from the terminal, installing it with the following command:

su (and root password when required)

apt-get install webapp-manager (for Bergamo version)

sudo apt-get install webapp-manager (for Roma version)

Leggi tutto

Cerca...