Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based

Come aggiungere il repository printers sulla vostra distro Debian based

per facilitarvi l'installazione di driver per le vostre stampanti

Julian Del Vecchio 31/05/2023 0

Da svariati giorni i nostri utenti sanno che, tenendo aggiornato il loro sistema, è stato aggiunto in automatico un altro nostro repository che contiene driver di stampanti e multifunzioni sia sulle Debian based (pacchetti deb) che sulle PCLinuxOS based (pacchetti rpm).

Questo nuovo repository aggiuntivo contiene driver di svariati modelli e marche di stampanti a getto d'inchiostro, laser e multifunzioni per cui l'installazione della propria stampante e la rispettiva gestione avviene con molta più semplicità.

Oggi vi parleremo di come poter utilizzare il repository printers sui vostri sistemi Debian based a 32/64 bit e di una breve procedura guidata che andremo a descrivervi di seguito:

 

  • aprite un terminale ed acquisite la chiave del repository con il comando
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • diversamente se avete installato in precedenza curl sul vostro sistema, potete invece usare il comando
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • fatto questo, avete appena importato la chiave per l'utilizzo del repository ma occorre adesso aggiungere il repository per cui spostatevi nella cartella con il comando
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • ed adesso create il file denominato printers.list con il comando
    sudo touch printers.list
  • ed editatelo inserendo le informazioni con nano, vi o il vostro editor preferito con il comando
    sudo nano printers.list
  • adesso vi basterà copiare ed incollare la seguente stringa
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • salvare e chiudere il file ed effettuare un riavvio del vostro sistema per fare in modo che sia disponibile il vostro driver mediante Synaptic o altri software center.

Il vostro sistema è pronto ora ad utilizzare i driver che abbiamo reso disponibili non solo per gli utenti che usano Ufficio Zero Linux OS ma per tutti coloro che utilizzano una delle distro linux basate su Debian GNU/Linux.

Qualora il vostro driver non fosse disponibile potete scriverci una mail a dev@ufficiozero.org


For several days our users have known that, by keeping their system updated, another repository of ours has been automatically added which contains printer and multifunction drivers both on Debian based (deb packages) and on PCLinuxOS based (rpm packages).

This new additional repository contains drivers for various makes and models of inkjet, laser and multifunction printers, making it much easier to install and manage your printer.

Today we will talk about how to use the printers repository on your Debian based 32/64 bit systems and a short wizard that we will describe below:

  • open a terminal and acquire the repository key with the command
    wget -O - https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | apt-key add -
  • otherwise if you previously installed curl on your system, you can use the command instead
    curl -sS https://uzl-deb.ufficiozero.org/repository/ufficiozero-key.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/ufficiozero-keyring.gpg
  • having done this, you have just imported the key for using the repository but now you need to add the repository for which move to the folder with the command
    cd /etc/apt/sources.list.d/
  • and now create the file named printers.list with the command
    sudo touch printers.list
  • and edit it by entering the information with nano, vi or your favorite editor with the command
    sudo nano printers.list
  • now you just need to copy and paste the following string
    deb https://sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
  • save and close the file and reboot your system to make your driver available through Synaptic or other software centers.

Your system is now ready to use the drivers that we have made available not only for users who use Ufficio Zero Linux OS but for all those who use one of the linux distros based on Debian GNU/Linux.

If your driver is not available, you can send us an email to dev@ufficiozero.org

 

Potrebbero interessarti anche...

Julian Del Vecchio 23/09/2024

Lorenzo DM recensisce Ufficio Zero Linux OS release 11.x

Siamo felici di avere sempre più conferme della bontà del nostro progetto e di aver trovato un nuovo amico che ha egregiamente recensito Ufficio Zero Linux OS e la sua release 11.1 a 64bit con DM Cinnamon.

Tali conferme ci spingono ad offrire un prodotto gratuito, sempre migliore, grazie anche alle segnalazioni che ci pervengono sul forum, sul quale è possibile registrarsi.

Ricordiamo che al termine della registrazione sul forum sarà necessario, per evitare i continui spammers, inviarci una mail all'indirizzo che trovate nel footer, per la rispettiva abilitazione dell'utenza appena creata.

Di seguito il video alla recensione di Lorenzo,che ringraziamo.


We are happy to have more and more confirmations of the goodness of our project and to have found a new friend who has excellently reviewed Ufficio Zero Linux OS and its 11.1 64bit release with DM Cinnamon.

These confirmations push us to offer a free product, always better, thanks also to the reports that arrive on the forum, on which it is possible to register.

We remind you that at the end of the registration on the forum it will be necessary, to avoid continuous spammers, to send us an email to the address you find in the footer, for the respective enabling of the newly created user.

Below is the video of Lorenzo's review, whom we thank.

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 27/05/2024

KSuite di Infomaniak sulle release 10.x e 11.x per la tua privacy

Gli amanti della privacy potranno utilizzare da oggi i servizi KSuite (KMail, KMeet, KDrive, SwissTransfer ecc.) di Infomaniak, Software House Svizzera che osserva le policy GDPR del Regolamento UE 2016/679.

I loro servizi possono essere usati in alternativa a quelli Google e possono essere installati mediante il Postinstall dalla Categoria Office.

Tale implementazione sarà disponibile da subito sulle release 10.x ed 11.x mentre sulle restanti verrà implementata nei prossimi giorni.

Siamo certi di aver fatto cosa gradita ai nostri utenti che vogliono poter avere un'alternativa valida ai software G.


Privacy lovers will be able to use the KSuite services (KMail, KMeet, KDrive, SwissTransfer etc.) from Infomaniak, a Swiss Software House that observes the GDPR policies of EU Regulation 2016/679, from today.

Their services can be used as an alternative to Google's and can be installed via Postinstall from the Office Category.

This implementation will be available immediately on releases 10.x and 11.x while on the remaining releases it will be implemented in the next few days.

We are sure that we have done something that is appreciated by our users who want to have a valid alternative to G software.

 

Leggi tutto

Julian Del Vecchio 03/06/2025

Session, il noto programma di messaggistica privata, è ora disponibile sui nostri mirror

Spesso sentiamo parlare di privacy violata a più riprese e livelli. Se cercate un'app di messaggistica che sia sicura, probabilmente Session fa al caso vostro.

Session è crittografata end-to-end, usa una rete decentralizzata sulla base dell'onion routing per l'invio e la ricezione di messaggi. I sistemi in uso non memorizzano dati, non memorizzano indirizzi ip e non memorizzano metadati!

Attualmente viene sviluppata da Session Technology Foundation con sede in Svizzera ed è Open Source.

Dopo le vicende di Telegram/X sull'IA abbiamo deciso di rilasciare Session sui nostri mirror, sebbene rendiamo disponibile già Signal.

Cerchiamo costantemente di fornirvi nuove soluzioni ed alternative, qualora le attuali non fossero più di vostro gradimento, per darvi l'opportunità di scoprire nuovi software di cui spesso non si sente parlare.

Come la posso installare? Aprendo Synaptic / il Software Manager / il Postinstall cercate il pacchetto chiamato session che installa il lanciatore di installazione. Mentre da riga di comando vi basterà dare un sudo apt-get install session.


We often hear about privacy being violated on multiple occasions and levels.

If you are looking for a secure messaging app, Session is probably the one for you.

Session is end-to-end encrypted, uses a decentralized network based on onion routing to send and receive messages.

The systems in use do not store data, do not store IP addresses and do not store metadata!

It is currently developed by the Session Technology Foundation based in Switzerland and is Open Source.

After the Telegram/X AI incident, we decided to release Session on our mirrors, although we already make Signal available.

We are constantly trying to provide you with new solutions and alternatives, if the current ones are no longer to your liking, to give you the opportunity to discover new software that you often don't hear about.

How can I install it? Opening Synaptic / the Software Manager / the Postinstall look for the package called session that installs the installation launcher. While from the command line you just need to give a sudo apt-get install session. 

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...