Ufficio Zero Linux si unisce a OIN
la nostra distro si unisce a Open Invention Network
Julian Del Vecchio 16/06/2020 0
Siamo felici di annunciarvi che Ufficio Zero Linux si è unita al progetto Open Invention Network, dove sono presenti altre distribuzioni linux.
Open Invention Network rappresenta una rete per la difesa dei copyright per numerose applicazioni e software e per la difesa dei sistemi operativi GNU/Linux.
Potete visionare le informazioni su questa pagina.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 24/04/2024
SLpct per gli addetti ai lavori in ambito legale
Tutti gli addetti ai lavori in ambito legale da oggi hanno un'alternativa per poter utilizzare il software SLpct su una delle nostre release di seguito elencate:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Ad installazione del sistema operativo terminata, aprire il menu principale e cercare ed eseguire il Postinstall, recarsi nella categoria Office e selezionare ed installare l'avviatore dell'installazione di SLpct.
Il nostro pacchetto chiederà come dipendenze il pacchetto CIE-MiddleWare e Java 8 jre o alternativi, installando prima questi.
Avviando poi dal menu l'installer installslpct si aprirà una schermata in cui verrà chiesta la password di root ed inoltre la scelta della versione java da utilizzare ed in questo caso si dovrà selezionare il numero corrispondente alla versione 8 di java. Infine la finestra si chiuderà creando il link all'applicazione SLpct sulla vostra scrivania.
Il resto è facile: ogni volta che si vuole usare SLpct vi basterà dare un doppio click sul link contrassegnato dall'apposita icona sul vostro desktop.
Non ci sono più scusanti per non utilizzare linux in ambito legale e negli uffici pubblici.
Si ringrazia Dario Dieci di Alternativa Linux per averci dedicato il suo tempo come tester dell'applicazione e verificarne il perfetto funzionamento per il corretto deploy delle modifiche.
All legal professionals now have an alternative to use the SLpct software on one of our releases listed below:
- Ufficio Zero Linux OS 11.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS 10.x 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Tropea 64bit
- Ufficio Zero Linux OS Urbino 64bit
Once the operating system has been installed, open the main menu and search for and run Postinstall, go to the Office category and select and install the SLpct installation launcher.
Our package will ask for the CIE-MiddleWare package and Java 8 jre or alternatives as dependencies, installing these first.
Then starting the installslpct installer from the menu a screen will open asking for the root password and also the choice of java version to use and in this case you will have to select the number corresponding to java version 8.
Finally the window will close creating the link to the SLpct application on your desktop.
The rest is easy: every time you want to use SLpct, just double click on the link marked with the appropriate icon on your desktop.
There are no longer any excuses for not using Linux in the legal field and in public offices.
We thank Dario Dieci of Alternativa Linux for dedicating his time as a tester of the application and verifying its perfect functioning for the correct deployment of the changes.
Julian Del Vecchio 03/02/2025
Cambiare l'interfaccia di Gimp in stile Photoshop
Grazie al consiglio di LorenzoDM abbiamo introdotto anche l'interfaccia visiva che riproduce Gimp in stile Photoshop, per chi utilizza il software proprietario ma vuole migrare ad Ufficio Zero Linux OS ed avere un'interfaccia simile anche per l'applicazione grafica di foto ritocco.
I passaggi sono i seguenti:
- installare prima Gimp ed aprirlo almeno una volta per l'utilizzo e richiuderlo
- installare mediante terminale / Synaptic / Software Manager il pacchetto photogimp_2.10
- questo vi creerà il lanciatore dello script nel menu principale
- avviare il lanciatore dal menu principale
- lo script sostituirà alcuni file all'interno del percorso /.config/GIMP/2.10 nella home dell'utente
nel caso il risultato non vi piacesse, potete tornare alla configurazione di partenza di Gimp eliminando la cartella /.config/GIMP sempre situata all'interno della propria home.
Thanks to LorenzoDM's advice we have also introduced the visual interface that reproduces Gimp in Photoshop style, for those who use the proprietary software but want to migrate to Ufficio Zero Linux OS and have a similar interface also for the graphic photo editing application. The steps are as follows:
- first install Gimp and open it at least once for use and close it
- install the photogimp_2.10 package via terminal / Synaptic / Software Manager
- this will create the script launcher in the main menu
- start the launcher from the main menu
- the script will replace some files within the path /.config/GIMP/2.10 in the user's home
if you do not like the result, you can return to the initial Gimp configuration by deleting the /.config/GIMP folder always located within your home.
Julian Del Vecchio 15/04/2025
Buon 5° Compleanno Ufficio Zero Linux OS
Ufficio Zero Linux OS è ri-nato il 15 Aprile del 2020, ripreso dall'oblio a cui era destinato. L'azienda SIITE SRLS ne ha intravisto le potenzialità e lo ha rilanciato.
I primi passi sono stati convulsi, i volontari erano solo due, ma in breve tempo se ne sono aggiunti altri, le release si sono andate sempre più perfezionando, fino ad offrire un intero EcoSistema: release desktop, utility live per ogni problema (il nostro Duplica), mirror aggiuntivi per stampanti/scanner e le sponsorizzazioni e collaborazioni attive.
Siamo grati ai nostri Sponsor: Infomaniak e SIITE SRLS. Siamo altrettanto grati ai nostri Partner: SourceForge, L'Università di Creta, l'Università di Varsavia, il mirror Garr, Il mirror Nluug, il mirror Academic Computer Club, il mirror Group One, il mirror Quantum, il mirror DotSrc, il mirror DistroHub, il mirror AARnet ed il mirror Yandex.
A questi si sono aggiunti i partner: Italian Linux Society e Devol.
Siamo altresì grati a Dario Dieci di AlternativaLinux, a LorenzoDM , a OpenTitus , ad AnaruSensei, a TechPaolo ed a tutti coloro che nel loro piccolo hanno promosso, recensito e consigliato Ufficio Zero Linux OS.
A pensarci sembra passato solo un giorno ma siamo già proiettati al futuro, pronti per le prossime sfide.
Siamo già pronti per la Pubblica Amministrazione, per gli uffici ed aziende italiane e presto saremo pronti per la Scuola Italiana di ogni grado di istruzione, senza chiedervi nulla.
Ci piace festeggiare con tutti i sopra citati e con tutti i nostri utenti il nostro quinto Compleanno!
Un abbraccio di cuore da tutti noi, sviluppatori di Ufficio Zero Linux OS, a tutti voi.