Ufficio Zero Linux 1.0 64bit
rilasciata la versione a 64bit
Julian Del Vecchio 11/05/2020 0
Ciao a tutti,
vogliamo informarvi che in data odierna è stata rilasciata la versione 1.0 per processori a 64bit.
Questa versione integra le varie modifiche apportate sulla versione 1.1 a 32bit ed eredita un parco software ottimizzato per processori a 64bit, tra cui il client Zoom, Skype, True Conf per le video chiamate e conference call di gruppo, oltre alla lista di applicazioni che è possibile visionare a questa pagina.
Il supporto di questa versione terminerà ad Aprile 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 07/09/2020
Ufficio Zero Linux 2.0.2 Roma alpha release
UFFICIO ZERO LINUX 2.0.2 alpha codename Roma è stata rilasciata
Siamo lieti di potervi annunciare il rilascio della versione alpha di Ufficio Zero Linux Roma 2.0.2 per processori a 32bit, basata su Devuan 3 BeoWulf.
Cosa c'è di nuovo?
- le dimensioni della iso sono minimali e comprende solo software opensource
- sono presenti i repository backports per driver ed altro
- l'installer utilizzato è Calamares
- abbiamo utilizzato Penguin's eggs per la creazione della iso
- Jitsi Meet, alternativa open source a Zoom, è presente nel menu secondario nascosto, attivabile con la pressione del tasto centrale del mouse
- Aruba Sign installer è presente nel menu principale per una installazione facilitata lato user
- DWService launcher & installer, software open source per l'assistenza remota, è presente nel menu principale (per ricevere supporto remoto è consigliabile l'opzione esegui)
- Il post-install (universale per Roma e Tropea) è inserito nel menu principale ed è possibile installare software open source, suddiviso per categoria: sviluppo, grafica, multimedia, ufficio, scuola, ecc.
In fase di avvio del sistema live accedere con user: live e password: evolution ed in seguito, per avviare l'installazione utilizzare la password: evolution
Sul nostro canale lbry.tv è presente un breve video di installazione e prima configurazione raggiungibile a questo link.
Julian Del Vecchio 28/11/2020
Ufficio Zero Linux 3.0 Siena beta release
Siamo lieti di potervi annunciare il rilascio della versione beta di Ufficio Zero Linux Siena 3.0 per processori a 32bit, basata su LMDE4.
Cosa c'è di nuovo?
- questa versione è ottimizzata per netbook Acer One & Asus EeePC
- LibreOffice ha il tema grafico tipico di Office
- le dimensioni della iso sono minimali e comprende solo software opensource
- l'installer utilizzato è Calamares
- abbiamo utilizzato Penguin's eggs per la creazione della iso
- Jitsi Meet, alternativa open source a Zoom, è presente nel menu secondario nascosto, attivabile con la pressione del tasto centrale del mouse
- Aruba Sign installer è presente nel menu principale per una installazione facilitata lato user
- DWService launcher & installer, software open source per l'assistenza remota, è presente nel menu principale (per ricevere supporto remoto è consigliabile l'opzione esegui)
- Il post-install (universale per Roma, Vieste e Tropea) è inserito nel menu principale ed è possibile installare software open source, suddiviso per categoria: sviluppo, grafica, multimedia, ufficio, scuola, ecc.
In fase di avvio del sistema live accedere con user: live e password: evolution ed in seguito, per avviare l'installazione utilizzare la password: evolution
Non è necessario avere una connessione di rete attiva durante l'installazione, a differenza delle altre versioni.
Sul nostro canale lbry.tv è presente un breve video di installazione e prima configurazione raggiungibile a questo link.
Julian Del Vecchio 10/06/2020
Ufficio Zero Linux 2.0 Roma
Ufficio Zero Linux Roma 2.0 è stata rilasciata oggi nella sua versione a 32bit.
La distro si basa su Devuan 2 ASCII, sistema operativo affordabile e veloce che non usa systemd, il desktop manager predefinito è Xfce ma è possibile attivare delle sessioni con Mate, premendo il tasto F1 prima del login.
La distro presente la stessa lista software presente nelle altre versioni ma abbiamo preferito offrire un supporto per gli utenti che hanno un pc con processore a 32bit.
Il termine del supporto è Aprile 2022.