Proton VPN Client rilasciato sui nostri mirror
per una protezione base notevolmente migliorata, un client vpn gratuito di degno rispetto
Julian Del Vecchio 17/12/2024 0
Spesso sentiamo parlare di sicurezza, di profilazione dati, di anonimato in rete ma anche di restrizioni che alcuni governi pongono alla libertà.
In questo ambito, oltre ad aver introdotto da diverso tempo browser come Brave, LibreWolf o software per i più comuni dispositivi Fido2, oggi annunciamo l'introduzione del client Proton VPN sui nostri mirror.
Come installarlo? Vi basterà aprire il Postinstall e recarvi nella sezione Security da cui selezionare ed installare il pacchetto proton-vpn-gtk-app e le dipendenze degli altri pacchetti proton, disponibili sui mirror, verranno soddisfatte senza problemi di sorta. In alternativa anche da Synaptic o da altri Software Manager è possibile installare il client proton.
Ad installazione avvenuta cercate il client proton nel menu principale, anche digitando nel campo di ricerca veloce ed avviandolo vi apparirà una schermata di registrazione gratuita al servizio proton.
Da quel momento potete utilizzare il client vpn per una vostra maggiore sicurezza.
We often hear about security, data profiling, anonymity on the net but also about restrictions that some governments place on freedom.
In this area, in addition to having introduced browsers such as Brave, LibreWolf or software for the most common Fido2 devices for some time now, today we announce the introduction of the Proton VPN client on our mirrors.
How to install it? All you have to do is open the Postinstall and go to the Security section from which you can select and install the proton-vpn-gtk-app package and the dependencies of the other proton packages, available on the mirrors, will be satisfied without any problems. Alternatively, you can also install the proton client from Synaptic or other Software Managers.
Once installed, search for the proton client in the main menu, even by typing in the quick search field and starting it, a free registration screen for the proton service will appear.
From that moment on, you can use the vpn client for your greater security.
Potrebbero interessarti anche...
Julian Del Vecchio 10/09/2024
La parrocchia di Lambrinia (PV) da oggi ha una sala informatica
Grazie alle donazioni di hardware pervute dall'Università di Pavia e dalla ditta SIITE SRLS che gestisce e mantiene il progetto Ufficio Zero Linux OS, quest'oggi abbiamo allestito una sala informatica con 2 pc funzionanti e 3 stampanti.
La sala dell'oratorio verrà presto connessa con dei cavi di rete ed uno switch a cura della ditta SIITE SRLS, in modo che possa funzionare con una connessione più stabile.
I 2 pc sono stati equipaggiati con il sistema operativo gratuito Ufficio Zero Linux OS release 11.1 a 64bit.
Possiamo quindi affermare che la prima sala informatica dell'oratorio di Lambrinia fraz. di Chignolo Po (PV) è stata completata grazie al sostegno di donatori che hanno devoluto il proprio hardware funzionante poi ricondizionato dall'azienda SIITE SRLS.
Adesso attendiamo di ricevere altre donazioni per proseguire con il progetto Sociale negli altri oratori di Chignolo Po, zone limitrofe e Monticelli Pavese.
Di seguito altre foto della sala pc dell'oratorio di Lambrinia.
Ufficio Zero Linux OS & SIITE SRLS sono al fianco della comunità e di quei ragazzi che possono godere di questi pc per lo studio e le ricerche.
Infine un ringraziamento va a Don Luca Massari per aver dato il suo consenso a questa attività oltre a quelle che potranno partire grazie a questi strumenti (corsi di utilizzo base del pc, corsi avanzati di natura più tecnica ecc.)
Julian Del Vecchio 08/07/2024
Desktop Telematico di A.d.E. è disponibile sulle release 10Plus ed 11
Da oggi è possibile utilizzare Desktop Teleatico sulle release 10Plus ed 11 mediante questa breve guida:
- avviate il postinstall e rigenerate la cache dei pacchetti

- nella casella "cerca" digitate desktoptelematico

- scegliete di installare l'applicazione

- digitate la password di amministrazione per autenticare l'installazione ed una volta terminata l'installazione chiudete il Postinstall, avviate il menu start (sul pannello la U in cerchio rossa) e digitate desktoptelematico

- avvio del programma che scaricherà la versione funzionante per il sistema in uso

- l'icona di Desktop Telematico verrà creata automaticamente sul vostro desktop

- avviate l'applicazione

- create un nuovo utente agendo appunto su "nuovo utente"

- dopo la creazione dell'utente e della relativa password occorre creare un'area di lavoro agendo su "crea cartella" e "digitare il nome della nuova cartella" (ad es. AreaAdE) e cliccare su OK

- il nuovo utente è stato creato per cui è possibile ora accedere con le credenziali appena create

- l'applicazione inizia a fare un controllo degli aggiornamenti ed eventualmente a scaricarne di nuovi

N.B. la creazione dell'utente è a titolo di esempio, le funzionalità successive non sono state testate e richiedono un feedback da parte vostra mediante apertura di una discussione nel forum.
Julian Del Vecchio 27/09/2025
rilasciato PurpleTube
Stanchi di dover cercare contenuti video sulle varie istanze di PeerTube o di usare Sepia Search?
Grazie a Boost Media APS nasce PurplePtube, disponibile già da oggi sui nostri mirror per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
Eccone alcune caratteristiche:
- Ricerca unificata con Sepia Search
- Playlist e preferenze salvate in locale
- Gestione dei feed RSS
- Download di video
- Interfaccia semplice, curata e di facile comprensione
Come installarlo?
- tramite synaptic cercando il pacchetto purpletube
- tramite Postinstall (sezione video)
- tramite software center
- tramite terminale con un bel sudo apt-get install purpletube
Dove non arrivano gli altri, ci pensano Ufficio Zero Linux OS & Boost Media APS per offrirvi la migliore esperienza di PeerTube.
L'applicazione è in continuo aggiornamento. Si ringraziano: Angelo Massaro (sviluppatore) e Claudia Corso Marcucci (per la grafica del logo) entrambi soci di Boost Media APS.