87 articoli nella categoria news
Julian Del Vecchio 26/03/2025 0
Aruba termina gli sviluppi di ArubaSign per GNU/Linux
Abbiamo controllato, di recente, i nuovi file di ArubaSign sui server del famoso servizio italiano di hosting/firma digitale/spid ecc. per verificare se ci fosse una nuova versione ma, con rammarico, abbiamo notato che l'ultima loro versione per sistemi GNU/Linux si ferma alla 24.0.2, ancora funzionante ed aggiornabile con i certificati.
Attualmente ArubaSign per sistemi proprietari Microsoft e Mac è alla versione 24.1.1 mentre la versione 24.0.2, l'ultima ad essere stata rilasciata per sistemi Linux, non si auto-aggiorna all'ultima versione, permettendo solo l'aggiornamento automatico dei certificati.
Resta comunque al momento funzionante.
Questo significa che potremmo essere costretti, nostro malgrado, a breve a rimuoverla dai mirror delle nostre release, qualora non venisse più aggiornata.
Quello che possiamo dirvi è di non farvi prendere dal panico poichè i nostri mirror hanno comunque le applicazioni Firma4ng e Gosign di Infocert installabili e che potete utilizzare e, nel frattempo, se potete, fate risuonare la notizia nell'etere, con la speranza che Aruba possa tornare sui suoi passi e continuare lo sviluppo di ArubaSign anche su sistemi GNU/Linux.
Julian Del Vecchio 24/03/2025 0
Nasce la collaborazione con Librezilla.it
Nasce oggi la collaborazione con il portale Librezilla.it che si occupa di diffondere e promuovere servizi online liberi ed open source, alternativi a quelli delle Big Tech.
Molti i tool e software proposti tra cui motori di ricerca alternativi, software per la produttività, software per audio & video, ma anche per l'ufficio, la comunicazione, social ed altro.
Tutti i software proposti sono soluzioni etiche ed open source che non profilano dati ma offrono strumenti alternativi che meritano di essere conosciuti!
Invitiamo quindi i nostri utenti a provare le soluzioni proposte e consigliate poichè anche rispettose della privacy.
Julian Del Vecchio 13/02/2025 0
Cosa bolle in pentola?
Pensavate ci saremmo fermati qui? Per niente affatto!
Ci stiamo aggirando nella nostra cucina per selezionare le migliori materie prime per una pietanza diversa dal solito, dedicata al mondo della Scuola Italiana di ogni grado di istruzione.
Perchè dovreste scegliere la nostra EDU alle altre? La nostra EDUcational sarà flessibile, modulare e trasversale. L'immagine di sistema sarà quanto più leggera possibile ed attraverso l'EDUinstall si potranno installare software suddivisi per categoria, corrispondenti al proprio grado di istruzione.
Niente più carrozzoni di iso pesanti da scaricare e che installano software che spesso non viene utilizzato! Sarete voi studenti e docenti a selezionare solo il software che volete installare, evitando che i pc si appesantiscano di software inutile. Niente più repository e mirror offline e che non vengono curati e mantenuti, nulla di tutto questo avrete con Ufficio Zero Linux OS EDUcational.
Sarà possibile segnalarci software da aggiungere? SI! Il nuovo portale che verrà definito a breve, avrà un form ben dettagliato in cui potrete segnalare le vostre richieste di integrazione software, purchè sia disponibile il rispettivo codice sorgente ed abbia licenze d'uso aperte. Siamo abbastanza pro-attivi nel verificare i vari flussi di informazione e dare una risposta nel più breve tempo possibile.
Le scuole dotate di vecchi pc dovranno cambiarli? No! In un primo momento prevederemo una iso a 64bit dedicata, ma successivamente sarà possibile installare anche altre nostre release più leggere e prestanti per poi agganciare il mirror aggiuntivo. Siamo soliti evitare che il numero di RAEE aumenti ed inoltre con i nostri partner Devol ed Open For Future Italia siamo contrari all'obsolescenza hardware e software programmata e cerchiamo di tutelare l'ambiente.
Con questo progetto si chiuderà il cerchio delle soluzioni offerte in modo gratuito, senza chiedervi nulla, nemmeno i vostri dati personali, coprendo di fatto il settore privato, della Pubblica Amministrazione e scolastico di ogni grado di istruzione.
Julian Del Vecchio 12/02/2025 0
LorenzoDM intervista lo sviluppatore senior di Ufficio Zero Linux OS
Gli eventi live con LorenzoDM proseguono!
Il 24 Febbraio alle ore 19.30 potrete seguire l'intervista di Lorenzo al nostro sviluppatore senior, Adriano Morselli!
Gli argomenti che saranno trattati saranno ampi ed interessanti, per cui vi invitiamo ad iscrivervi numerosi al canale del nostro amico LorenzoDM.
Iscriversi è gratuito e potrete attivare le notifiche (campanella) per ricevere informazioni su video, post, short e live di Lorenzo.
Naturalmente, nei giorni successivi, vi riproporremo l'intervista anche sui nostri social, ma in diretta potrete interagire mediante la chat, se avete domande da fare ad Adriano.
Vi aspettiamo numerosi!
Julian Del Vecchio 07/02/2025 0
Dall'unione di diverse forze nostrane nasce FediMercatino
Insieme al gruppo di attivisti climatico Open For Future, agli attivisti Devol, al Mercatino del Fediverso nasce FediMercatino.it
FediMercatino è uno spazio virtuale dove il riutilizzo diventa un gesto d'amore per il pianeta ed un'opportunità per costruire una comunità unita e coesa.
I valori sono quelli dell'economia circolare, della sostenibilità ambientale e della condivisione solidale.
All'interno di questo spazio vi sono anche offerte di prodotti che vengono donati ai più bisognosi per favorire anche la cultura e dare modo a chi non può permettersi un pc di poter avere gli stessi strumenti e quindi competere a parità di mezzi.
Questo servizio si inserisce anche nelle realtà scolastiche di alunni/studenti che hanno difficoltà per l'acquisto di pc, laptop, netbook e quant'altro dovesse servire loro.
Ufficio Zero Linux OS si inserisce in questo contesto come partner attivo. I nostri sistemi operativi verranno utilizzati dai venditori che pubblicheranno loro annunci per il riuso di hardware che, altrimenti, sarebbe da destinare nella spazzatura, per colpa di Big Tech che decidono di creare nuovi sistemi operativi con requisiti hardware elevati o che semplicemente ne interrompono il supporto.
Con un piccolo gesto si può donare hardware funzionante e non più utilizzato, facendo felice chi, dall'altra parte potrebbe essere in condizioni disagiate.